Detrazione Fiscale del 75%
Detrazione Fiscale del 75%
La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto una nuova agevolazione grazie alla Detrazione Fiscale del 75% per gli interventi finalizzati all'abbattimento delle barriere architettoniche su edifici esistenti. Come funziona e i limiti di spesa
Cosa sapere sulla detrazione fiscale del 75%
Il bonus è pari al 75% delle spese documentate sostenute tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2022, finalizzate al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche su edifici esistenti. L’agevolazione del 75% potrà essere utilizzata direttamente in dichiarazione dei redditi, in cinque quote annuali di pari importo, oppure mediante le opzioni alternative (sconto in fattura e cessione del credito).
Per monetizzare i bonus relativi alle spese sostenute la scadenza è stata spostata al 29 aprile 2022.
L’agevolazione spetta per tutti gli interventi finalizzati ad abbattere le barriere architettoniche in edifici esistenti. Questi interventi devono però necessariamente rispettare i requisiti previsti dal regolamento di cui al decreto del Ministro dei lavori pubblici 14 giugno 1989, n. 236 (Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l’accessibilità, l’adattabilità e la visitabilità degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata e agevolata, ai fini del superamento e dell’eliminazione delle barriere architettoniche).

Scopri su quali PRODOTTI avere la DETRAZIONE FISCALE del 75%
> POLTRONCINE
> PIATTAFORME
> ASCENSORI
> PICCOLI ELEVATORI - 50% in Fattura

Per qualsiasi ambiente

Facile installazione

call us to get a free quote
About Our Company
Vuoi analizzare vantaggi e opportunità?
Compila subito il modulo qui a fianco per avere una risposta nel più breve tempo possibile e darci la possibilità di aiutarti a risolvere le tue necessità.